ITALIANO - Livello 6.


Testo utilizzato: "LA LINGUA ITALIANA PER STRANIERI" corso elementare e intermedio.  Autori: Katerin Katerinov - Maria Clotilde Boriosi Katerinov - V° Edizione del 2014.


GRAMMATICA

? Il passato remoto: forma regolare e irregolare; quando usarlo e concordanza con il    passato prossimo.

? I pronomi indefiniti.

? Il trapassato prossimo e trapassato remoto: forme e modo d?uso.

? La concordanza dei tempi del modo indicativo.

? Modo congiuntivo presente e passato: forme e modo d?uso.

? L?imperativo indiretto.

? Congiuntivo imperfetto e trapassato: forme e modo d?uso.


LESSICO

* Esprimere quantità o unità indeterminate.

* Esprimere sorpresa, ammirazione, rammarico.

* Riferire le opinioni altrui.

* Collocare le azioni in relazione temporale fra di loro tenendo in conto la scelta del modo in relazione al verbo della frase principale.

* Discutere progetti di viaggio.

* Esprimere soddisfazione, dubbio, accordo e disaccordo.

* Esprimere preoccupazione, speranza, attesa, desiderio, necessità, esigenza.

* Il ruolo delle frasi indipendenti nell?esprimere augurio o dubbio.

* Chiedere e dare informazioni, suggerire o sconsigliare.


Al termine del livello lo studente sarà in grado di:

- Chiedere informazioni di base; chiedere e comprendere indicazioni per raggiungere un luogo; interagire, parlare e dare informazioni.

- Raccontare eventi presenti e passati con i relativi modi e tempi verbali.

- Esprimere concetti soggettivi e/o obiettivi.

- Esprimere le proprie necessità e comprendere le necessità altrui.